COM.IT.ES. di Chambéry
 Comitato degli italiani all'estero per la Savoia (73) e l'Alta Savoia (74)
 
  

SPORTELLO DI AIUTO AMMINISTRATIVO

 

PERMANENZE

 

il venerdì SOLO su appuntamento. Scrivere a: comites.chambery@orange.fr

 

      • Sportello di Chambéry : 7-14-28 novembre 2025 e 5-19 dicembre 2025 
                                                     9:00-11:00 e 14:00-16:00
      •                                              77 rue Ambroise Croizat, Chambery

 

Sportello di Aix-les-Bains: 21 novembre e 12 dicembre 2025 (da confermare)

                                                 9.00-13.00

                                                 luogo da confermare

 

 

 

 

 

 

 

I membri eletti all'ascolto degli Italiani sul territorio

Caterina ESPOSITO

DI CUFFA

Savoia - Chambéry

Letizia POLICASTRO

Vicepresidente

Savoia - Chambéry

Ada DALLA COSTA CAVALLO 

Savoia - Chambéry

Carlotta SACONNEY

Presidente

Savoia - Chambéry

Antonino SAIA

Savoia - Aix-les-Bains

Alessandro ROLDO

Savoia - Albertville

Dante GATTINI

Savoia - Modane

Sergio PALUMBO

Savoia - Chambéry

Stefano LOSETO

Alta Savoia - Annecy

La missione dei COM.IT.ES.

Secondo la Legge italiana, i COM.IT.ES. sono « organi di rappresentanza degli Italiani all’Estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatiche (Consolati)». Tutelano i diritti e gli interessi dei cittadini italiani in cooperazione con l’autorità consolare secondo le Leggi del paese di residenza e quelle del Diritto internazionale e comunitario. Devono all’occorenza segnalare le disfunzioni. La Legge italiana sottolinea anche il ruolo di rappresentanza che i COM.IT.ES. possono svolgere se necessario presso le Autorità locali. I COM.IT.ES., « grazie a studi e ricerche contribuiscono a individuare le esigenze di sviluppo sociale, culturale e civile della communità italienna » con un’attenzione particolare alla partecipazione dei giovani, alla parità dei diritti uomo-donna, all’assistenza sociale e scolastica, alla cultura, la formazione, lo sport e i divertimenti. Sono un prezioso strumento per mantenere viva l’identità e la cultura italiana. Per promuoverle, collaborano con le diverse associazioni regionali. Secondo le necessità locali, i COM.IT.ES. organizzano delle “commissioni” di lavoro intorno alle problematiche da dibattere o a risolvere. Infine, i COM.IT.ES.  devono dare il loro parere sulle richieste di contributi che le associazioni italiane presentano al governo italiano.

I COM.IT.ES. (COMitato degli ITaliani all’EStero) sono stati istituiti nel 1985 dalla Legge Italiana 205/1985, modificata dalla Legge 286/2003. Sono regolati dal Decreto del Presidente della Repubblica DPR 395-2003.

COM.IT.ES.
(Comitato degli Italiani all'Estero)

77 rue Ambroise Croizat

73000 CHAMBERY

 

04 79 62 77 52

 

comites.chambery@orange.fr